
LA RICETTA STORICA DELL’AMATRICIANA
mercoledì 7 Dicembre, 2016
American Muffin: La Ricetta
giovedì 16 Febbraio, 2017Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche del periodo di Carnevale e sono chiamate con nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza: chiacchiere e lattughe in Lombardia, cenci e donzelle in Toscana, frappe e sfrappole in Emilia, cròstoli in Trentino, galani e gale in Veneto, bugie in Piemonte, così come rosoni, lasagne, pampuglie, ecc.. Sono un dolce molto friabile, ottenuto tirando sottilmente un semplice impasto successivamente fritto e cosparso di zucchero a velo per il tocco finale.
La loro forma rettangolare, con due tagli netti centrali, rende le chiacchiere inconfondibili e attira immediatamente da tempo immemore la golosità di grandi e piccini. La loro presenza nelle vetrine rende l’aria immediatamente frizzante e allegra, ricordando a tutti l’avvicinarsi delle feste. Che sia la prima o la milionesima volta che ne assaggiate una, ogni morso alle chiacchiere è una magia: ed è subito carnevale!
INGREDIENTI (per 40 chiacchiere):
- Burro 50 g
- 1 Baccello di vaniglia
- 3 Uova (medie)
- 1 Tuorli
- 1 Lievito in polvere 6 g
- Zucchero70 g
- Grappa 30 g
- Sale fino 1 pizzico
- Farina 00 500 g
CONSERVAZIONE:
Consumate le chiacchiere appena pronte ma se volete potete conservarle per 2-3 giorni in un sacchetto di carta.