Questo è uno degli accostamenti tra mitili e verdura ben riuscito, se poi aggiungete i pinoli tostati che contrastano con la tenerezza delle cozze e la semicroccantezza delle zucchine il gioco è fatto, l’apprezzamento dei commensali è garantito.
INGREDIENTI:
DETTAGLI:
PREPARAZIONE:
Far aprire le cozze in una pentola, sgusciarle e conservarle con il loro liquido. Preparare le zucchine tagliandole a spicchi non molto grandi, privandole di una buona parte della loro polpa, farle sbollentare per circa 3/4 minuti in acqua bollente, devono restare croccanti.
In una ampia padella far soffriggere un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino, senza far bruciare l’aglio aggiungete le cozze sgusciate, le zucchine e i pinoli precedentemente tostati in una padellina, far insaporire a fuoco vivo versare un generoso bicchiere di vino che farete evaporare in fretta senza far cuocere troppo le cozze, diventerebbero dure e le zucchine potrebbero disfarsi e non risulterebbero gradevoli.
Nel frattempo avrete fatto cuocere la pasta in abbondante acqua salata, che avrete tolto al dente, versatela nella padella con il condimento, se necessario aggiungete in poco di liquido delle cozze, cospargere di ulteriore prezzemolo tritato fresco e servite subito.
CONSIGLI:
Quando aprite le cozze, non tenetele molto sul fuoco, diventerebbero dure e non gradevoli.