
Gruppo Campanale
venerdì 7 Aprile, 2017
Sosomelli
giovedì 29 Marzo, 2018Un nuovo modo per far mangiare il pesce anche Questo piatto è proposto giusto in tempo, infatti se ci diamo un’occhiata in giro vediamo che quasi tutti gli orti di Ischia sono stracolmi di filari di fave, e nelle nostre cantine le “venrtresche” (Pancette), sono al punto giusto.
INGREDIENTI:
- Spaghetti o Linguine: 400 gr.
- Cipolla: 1/2 abbondante
- Fave: 200 gr. pulite
- Ventresca: gr. 150
- Olio Oliva: q.b.
- Sale e pepe: q.b.
- Pecorino: 150 gr.
- Caciotta (possibilmente stagionata) a scaglie: q.b.
DETTAGLI:
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 5/10 minuti
- Dosi per: 4 persone
PREPARAZIONE:
Scegliere fave piuttosto piccole, spellarle togliendo anche la pellicina che racchiude i frutti. In un ampia padella in abbondante olio di oliva, far rosolare la cipolla tagliata a julienne senza farla imbiondire, aggiungete la ventresca (Pancetta
arrotolata) tagliata a listarelle, aggiungere le fave, far insaporire quindi versare un generoso bicchiere di vino bianco e far evaporare a fuoco vivace, se necessario aggiustare di sale e aggiungere il pepe nero appena macinato.
A parte, in abbondante acqua salata, nel frattempo avrete fatto cuocere gli spaghetti che scolerete al dente.
Versare la pasta nella padella con il condimento mantecare velocemente sul fuoco se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta aggiungete il pecorino grattugiato e servire subito con scaglie di caciotta.
CONSIGLI:
Non fate cuocere troppo le fave che devono rimanere al dente.